Il corner pubblicitario perfetto: le regole

Ci sono tante possibili situazioni in cui può essere premiante utilizzare un corner pubblicitario. Pensiamo per esempio alle aziende che desiderano lanciare sul mercato un nuovo prodotto e un nuovo servizio, mirando quindi a farlo conoscere in tempo brevi a una larga fetta di pubblico. Pensiamo alla necessità di raccogliere dei nominativi per un’iniziativa politica, oppure per una causa benefica. Pensiamo all’azienda che desidera raccogliere nuovi ordini recandosi direttamente di fronte al consumatore, o ancora, all’azienda che desidera un punto di vendita temporaneo in un luogo ben preciso. In tutti i questi casi un piccolo corner pubblicitario, detto anche corner espositivo o corner shop a seconda degli effettivi utilizzi, può essere l’alleato perfetto. Ma come realizzare un corner pubblicitario davvero efficace?
Cos’è un corner pubblicitario
Vediamo prima di tutto cos’è un corner pubblicitario. Si tratta di uno spazio di dimensioni ridotte, tipicamente comprese in circa 16 metri quadrati di superficie o meno. Di solito i corner espositivi prendono posto all’interno di centri commerciali o di grandi magazzini, o comunque all’interno di aree coperte dove il flusso di pubblico è massiccio e continuo, così da massimizzare i benefici di uno strumento come questo, nato per il contatto diretto con il potenziale cliente.
Come creare il corner espositivo perfetto
Come deve essere il corner pubblicitario ideale? Prima di tutto deve essere perfettamente visibile, e quindi deve essere impossibile da non scorgere per il pubblico di passaggio. Per questo risultano molto utili degli strumenti pubblicitari che possano essere visti anche da metri di distanza, e al di sopra delle teste dei passanti: pensiamo per esempio alle bandiere pubblicitarie, che possono essere posizionate ai lati del corner espositivo. Ma pensiamo anche alla schiena del corner pop up, ovvero alla struttura con stampa personalizzabile che crea lo sfondo del corner e che può essere montata velocemente grazie ad aste in alluminio e a banner in tensione. A completare il corner espositivo standard c’è poi tipicamente il desk, ovvero il banco promozionale in cartone che permette di esporre prodotti e brochure e di accogliere i passanti interessati.
Questa è, di fatto, la configurazione base del corner pubblicitario, che può essere arricchito, in base allo spazio a disposizione, da ulteriori strumenti per rendere più forte la presenza e più chiaro il messaggio. Pensiamo agli espositori roll up, che permettono di riassumere l’intento dell’azienda agli occhi dei passanti con il minimo ingombro, o pensiamo a eventuali mobili in cartone personalizzati, per rendere il corner espositivo ancora più accogliente e confortevole. L’importante è, ovviamente, scegliere il posto adatto, che garantisca il passaggio di pubblico in target, e quindi di persone potenzialmente interessate all’offerta!
Stai progettando il tuo nuovo corner espositivo? Visita il nostro store di stampa digitale personalizzata, e componi il tuo corner pubblicitario!